Il progetto dell’abitare nel disegno del paesaggio
last modified
May 18, 2010 02:22 PM
Flavio Bruna e Paolo Mellano (BRUNA&MELLANO ARCHITETTI ASSOCIATI – CUNEO)
I concetti di abitare e di paesaggio spesso si sono intrecciati nella storia, non soltanto dell’architettura, ma potremmo dire addirittura dell’uomo. A noi piace pensare che il paesaggio non sia soltanto lo sfondo, la scena del nostro vivere quotidiano, ma anche un’immagine rielaborata dalla memoria di sensazioni legate al vissuto nei luoghi e nel tempo; e che l’uomo abiti il paesaggio nel senso più lato, nell’accezione più ampia. Il nostro compito sta nel trovare le condizioni per rendere questo abitare piacevole, poetico e pieno di merito. E’ questa l’essenza del nostro mestiere, e per progettare il paesaggio occorre innanzitutto comprendere che in quel paesaggio ci siamo anche noi, che gli edifici che costruiamo devono accogliere, ospitare coloro che li abitano e non soltanto contenerli. I nostri progetti cercano sempre di porsi con questo atteggiamento verso gli utenti, cioè verso tutti (noi e gli altri) in una continua e paziente ricerca fatta di sperimentazioni sulle forme, sulle tecniche e sui materiali, tentando di trovare ogni volta un rapporto nuovo con il paesaggio, modificandolo talvolta in modo leggero, quasi a commentarlo, altre volte ridisegnandolo profondamente, cercando però sempre di coniugare la modernità con una rilettura della storia e delle tradizioni costruttive locali. |

|

|
Profilo degli Autori |
Flavio Bruna e Paolo Mellano (Cuneo, 1963) si laureano in Architettura al Politecnico di Torino nel 1988. Nel 1989 fondano lo studio Bruna & Mellano architetti associati, partecipano a numerosi Concorsi, ottenendo premi e segnalazioni, e sono invitati a Mostre e Convegni. I loro lavori sono stati pubblicati sulle principali riviste in Italia e all’estero. Entrambi hanno collaborato con Gabetti e Isola.
F. Bruna è anche socio dello studio Isolarchitetti di Torino e insegna alla I Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.
P. Mellano è professore associato di Composizione architettonica e urbana presso la II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino; oltre all’attività didattica nelle sedi di Torino e Mondovì, coordina ricerche, organizza mostre, convegni e workshop di progettazione. |